Comunità religiose
Chiesa: Chiesetta Santa Maria delle Grazie
Indirizzo
Descrizione della chiesa
Situata all'ingresso del centro urbano, rappresenta un riferimento urbanistico malgrado le ridottissime dimensioni.
Con la sua immagine architettonica tersa e cristallina, la cappella della Madonna delle Grazie riesce a qualificare il linguaggio espressivo dello spazio urbano circostante e a diventarne il fulcro vitale.
Lo stile architettonico della Cappella, costruita nel 1873, non appartiene in modo specifico al linguaggio espressivo dell'architettura religiosa siciliana, piuttosto può riferirsi ad una architettura neoclassica.